Vai al contenuto
Home » Maturità 2025: Tutto quello che devi sapere un mese prima dell’esame

Maturità 2025: Tutto quello che devi sapere un mese prima dell’esame

La Maturità 2025 è alle porte, ma occhio: alcune regole sono cambiate! ⚠️
Due sono le parole chiave: condotta e PCTO. In questa guida veloce scopriamo cosa cambia davvero e cosa fare per arrivare pronti al fatidico 18 giugno. 🧠📆

✅ Chi viene ammesso (e chi rischia di restare fuori)

👉 Non basta arrivare a fine anno: ci sono requisiti precisi da rispettare.

📌 Presenze minime: almeno 3/4 del monte ore annuale.

📌 Prove INVALSI: obbligatorie (anche se non incidono sul voto).

📌 PCTO completati: finalmente davvero obbligatori!
• 90 ore per i licei
• 150 ore per gli istituti tecnici
• 210 ore per i professionali

Senza questi tre elementi: niente ammissione.

🚨 Condotta sotto i riflettori: cosa cambia

Il voto di condotta smette di essere una formalità.
🛑 Sotto il 6: sei automaticamente non ammesso.
⚠️ Tra 6 e 8: ti tocca un elaborato in più da portare all’orale e perdi punti nei crediti scolastici.

🏅 Solo chi ha 9 o 10 in condotta può puntare al massimo dei crediti e al mitico 100 e lode.
In pratica: comportarsi bene ora conta davvero.

📅 Le date dell’esame: quando inizia tutto?

📍 18 giugno, ore 8:30: Prima prova scritta – il tema di italiano ✍️
📍 19 giugno: Seconda prova, diversa per ogni indirizzo 📘
📍 Dal 23 giugno: Orali – dove tutto può succedere 😱

Durante il colloquio potrai parlare anche di:
• Educazione civica
• Esperienze di PCTO
• Curriculum dello studente

🧠 Più che sapere tutto a memoria, conta collegare idee e ragionare.

🧮 Come si costruisce il voto di Maturità?

📊 Il voto finale è la somma di:
• Crediti scolastici (max 40 pt)
• Prima e seconda prova (20 pt ciascuna)
• Orale (20 pt)

🎁 Se hai almeno 30 crediti scolastici + 50 punti nelle prove, puoi ricevere fino a 5 punti bonus.

🏆 La lode? Solo se fai 100 senza bonus e con il parere unanime della commissione.

🧠 Maturità = non solo conoscenze, ma anche atteggiamento

Studiare è fondamentale, ma non basta. La vera maturità si dimostra anche con:
• la presenza
• l’impegno nei PCTO
• la condotta

💬 Morale? Comportati da maturando già prima dell’esame. È così che si fa la differenza. ✨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *